Bedonia per Roraima

Don Giancarlo Dall'Ospedale, anzi 'Don Spazzola' come lo chiamavamo noi ragazzi, lo ricordo benissimo quando era in parrocchia a Bedonia. Era la fine degli anni '70, periodo in cui facevo il chierichetto al suo fianco o a quello di 'Monsignore'. Già allora lo ritenevo una figura attiva, socievole e carismatica. Non mi stupì infatti la notizia che divenne poi missionario. Da ormai molti anni guida la missione di Roraima in Brasile.

Lo scorso 9 luglio a Bedonia si è organizzato un concerto proprio per sostenere la sua missione brasiliana. Questa iniziativa mi ha fatto piacere perchè sono assolutamente convinto che tutto ciò che si fa a sostegno delle missioni sparse per il mondo sia utile, dovuto e necessario. Se c'è una categoria che ammiro e su cui non mi sorge il minimo dubbio di moralità sono proprio i missionari, sempre più in prima linea contro ogni sopruso. Lo cantò pure Jovanotti qualche anno fa: "o credo che a questo mondo esista solo una grande chiesa, che passa da Che Guevara e arriva fino a Madre Teresa, passando da Malcom X attraverso Gandhi e San Patrignano, arriva da un prete in periferia che va avanti nonostante il Vaticano".

Sono qui a parlarne perchè quella sera, nonostante il doveroso e nobile scopo, non ho visto una grande affluenza di pubblico, le persone erano circa una cinquantina e altrettante le sedie rimaste vuote. Ma non tutto è perduto per chi non fosse riuscito a partecipare c'è sempre la possibilità di inviare il proprio contributo a Don Giancarlo a mezzo bonifico bancario.

Il numero IBAN è il seguente: IT29 Z0623 06563 00000 90547275, conto corrente presso la CARIPARMA filiale di Bedonia, indicando la causale del versamento: 'Pro Missione di Roraima'. Fiò... me raccumandu!

Altre foto



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 13 + 15 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Le spose del passato

60 abiti nuziali in uso dagli anni '50 agli anni '70 hanno sfilato davanti ad un migliaio di persone

Tre giorni di gennaio sul Monte Penna

Un taccuino di viaggio pubblicato nel 1880 dall'allora trentenne Giovanni Mariotti

Fazzoletti gialli per Walter Belli

Iniziativa bedoniese a sostegno del Comitato Forza Walter

Correvano gli anni '70: la Madonna di San Marco

La tradizionale festa bedoniese ci riporta sempre al fiabesco "Paese dei Balocchi"

CioccoClick Street

8 novembre: concorso fotografico di strada abbinato alla giornata di Cioccolataro

Sul Pelpi a sentire che aria tira

Scoprire il monte in una giornata invernale

La Rosita di Setterone

L'incontro con l'ultima abitante stabile del paese per ascoltare la sua vita e quella degli altri suoi paesani