Mamma ho perso l'aereo

La disavventura di un'intera classe del Liceo Zappa-Fermi di Borgotaro
Perdere l’aereo è già di per sé un dramma, se poi a restare a terra sono ventuno persone, allora la si può chiamare tragedia.
Doveva essere la classica gita scolastica a Praga. In quei quattro giorni tutto era filato liscio, dopodiché il fato, anzi la finale di una partita di calcio ha fatto il resto: traffico a lumaca e autobus della scolaresca bloccato, nonostante l’hotel avesse indicato quella come soluzione migliore rispetto alla metro.

Malgrado il contrattempo, studenti e professori della quarta liceo Zappa-Fermi, erano comunque riusciti ad arrivare in tempo all’aeroporto. Il check-in l’avevano già in mano, mancava solo il passaggio al controllo sicurezza… per fortuna i monitor indicavano che era appena iniziato l’imbarco, anche se il numero del “Gate” non era indicato.

Ognuno cercava di arrangiarsi come poteva, chiedendo qui e là informazioni: “Can you help us?”. La risposta era sempre la stessa: “I can’t help you the airplane is gone”, peccato che l’aeroplano non fosse ancora partito, anzi per un quarto d’ora, ragazzi e professori, sono rimasti con i nasi spiaccicati alle vetrate, osservando sconsolati la manovra e poi il decollo del loro aereo.

Sulle poltrone dell’aeroporto hanno poi trascorso 23 ore, il primo volo disponibile era per il pomeriggio del giorno successivo. Quindi nuovo biglietto (150 Euro) e tanta rabbia da digerire. Comportamento scorretto della compagnia “Low-cost” o questione di “Overbooking”?
A quel punto, affranti e delusi, non restava che chiamare casa: “Mamma ho perso l’aereo”.

FOTO: 23 ore in aeroporto



5 Commenti
  1. Trilussa

    Conoscendo il mondo della scuola e per la stessa ragione i genitori, ora non vorrei essere nei panni dei professori responsabili. Avete la mia comprensione e il mio sostegno morale.

  2. Un collega

    A volte sarebbe più semplice e signorile dire : " scusa ho sbagliato"................ ai nostri alunni cerchiamo di insegnare anche questo.

  3. Polimero@tin.it

    Forse hanno fatto un riposino prima di partire.

  4. Dolores

    Dai, a parte gli extra salati............i ragazzi si saranno forse fatto 2 risate: alle volte basta stare insieme!(sicuramente non lo scorderanno più)

Commenta

Somma e invia : 14 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

C'era una volta la campagna elettorale

Le sfide del passato erano uguali a quelle di oggi o qualcosa è cambiato?

Nel giallo dipinto di giallo

Pagine, pagine, pagine... uno spreco enorme di energie, meno di intrioti

Le conigliette di Hugh Hefner

Se ne va l'inventore della mitica rivista Playboy e i ricordi affiorano

Il tempo nel bicchiere

Carlo racconta una storia che inizia in Portogallo nel 1875, passando per il Piemonte e finita a Bedonia

Quasi buio

Per fortuna c'erano loro, le lucciole