Le terre del Levante ligure

Attraverso il sentiero che va da Framura a Levanto, passando per Bonassola
Il sentiero inizia appena oltrepassati i binari. Un centinaio di scalini anticipano il tragitto, ma una volta terminati si può chiaramente intuire quale sarà il percorso della giornata: da Framura a Levanto, passando per Bonassola.
Il percorso è semplice e molto panoramico, aperto ai venti di tramontana e il mare è un fedele compagno per tutto quel tratto di costa. Si attraversano anche un paio di piccole frazioni ed è lì che la “Liguria” si mostra e si fa sentire attraverso colori, profumi e un dialetto dall’accento salmastro.
Poi arriva la pineta, così altri sentori prevalgono nell’aria, i terrazzamenti con le vigne e gli ulivi: “Tère de dùu travaggiu”. Finalmente la discesa, con il mare laggiù, sempre bene in vista. Gli ultimi tre chilometri sono in galleria, un tratto ferroviario dismesso negli anni ‘70 in seguito al raddoppio della tratta La Spezia-Sestri Levante. Lì i binari sono stati abbandonati per lasciare posto a una caratteristica pista ciclabile che collega Bonassola a Levanto.
La ricompensa della giornata è ormai a portata di mano. Dal fondo della galleria s’intravede Levanto e con il paese già s’immagina quel pezzo caldo di focaccia “unta e bisunta” preparata per il pranzo. Il passo involontariamente s'allunga.
Luoghi dove all’anima viene naturale mescolarsi con ciò che vedi e assapori.
LINK: sito guide escursionistiche

36 FOTO: lungo il sentiero...



3 Commenti
  1. Lorenzo

    Bellissime foto e racconto ... e superato alla perfezione anche "l'esame" foto di gruppo che è venuta davvero bene !! :-)

  2. Nina

    Bellissima descrizione di tutto!! C'è l'anima dentro!!ciao Gigi!!

  3. Leonardo

    SI VISITA MONTERATO CIELO E MARE BELLISSIMO

Commenta

Somma e invia : 12 + 9 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Spunta la Luna dal monte

Sul Monte Orocco, dal tramonto fino a notte

Tremosine: la strada più bella d'Italia

Il paese guarda il Lago di Garda dall'orlo dell'altopiano, un paesaggio che non ti aspetti

Sul Monte Penna dopo la nevicata

Una passeggiata con le ciaspole nel "Mondo di Narnia"

Il quarto Giro della Pieve

Edizione 2013 dell'escursione ad anello attorno al capoluogo bedoniese

Da Borgotaro a Bertorella

Lungo questa bellissima strada panoramica c'è un evidente segno di inciviltà

Il grande fiume

La gente ha lasciato le case golenali e spostato vacche, oche e galline per lasciare spazio al Po

L'anello del Monte Ramaceto

Escursione su uno dei sentieri dell'Alta Via dei Monti Liguri