Una nuova raccolta di figurine

Ale, dimmi che è la solita sparata giornalistica perchè in questi ultimi tempi tutto quello che succede la colpa è sempre di Lele Mora. Sì lo chiedo a te che sei la sua fidata assistente. Dammi un segnale, ma che non sia positivo, smentisci la notizia.
Ho da poco letto su Repubblica.it che nei prossimi giorni uscirà un nuovo album di figurine. Chi pensasse che sia il mitico album dei calciatori Panini abbandoni l'idea.

Si chiamerà "Le figurine dei vip" di Lele Mora. Un detto popolare afferma che "Al peggio non c'è mai fine", ma credo che questa vada oltre. Già me li vedo i ragazzini (ma saranno davvero solo ragazzini?) a scambiarsi Costantino con la Lecciso; far scorrere il mazzo dicendo celo celo mima celo; incollare soddisfatti Valeria Marini, Emilio Fede, Daniele Interrante, magari ci troveremo anche il nostro Domenico Zambeli o andremo disperatamente a caccia della rarissima figurina di Flavio Briatore. E poi ci saranno anche lì le squadre? Eh sì sono proprio curioso, ma anche di vedere la faccia di chi le comprerà.
Sarà lì che inizierò a capire nuove cose!


4 Commenti
  1. Angel

    ieri sera alla trasmissione delle IENE su italia1 c'è stato un bel servizio proprio su questo argomento....hanno preso un po' per il culo lele mora per questa iniziativa proprio da terzo mondo, gli hanno pure dato l'idea di fare anche un altro album.... la raccolta delle sue figurine di merda (inteso il doppio senso?)..... GRANDI IENE!!!!!!

  2. rita

    Triste triste triste!!!!
    Anche se dubito che intendano rivolgere l'album al taget di mercato a cui si rivolgono gli altri album....ora, non dico che i miei alunni e la mia realtà siano da prendere ad esempio, ma per ora i miei bimbi (10 anni) sono appassionati delle cards e adesivi luccicanti....Qualche ragazzina magari si farebbe pure dare la figurina di qualche divetto, ma quello che rattrista è che sarebbero le 16 enni già abbastanza incasinate su valori e aspetto fisico a distruggere se stesse e i propri capitali in figurine che ritraggono il vip del momento......potrebbe pure succedere che, a fine raccolta, di qualcuno non ti ricordi neppure il nome.....Sarà davvero così o saremo diventati noi troppo vecchi per capire il senso dell'iniziativa?!?!?

  3. Numero uno

    Io le userà quando avrà problemi di mal di pancia...
    Avro' cura prima di usarle di creare una striscia lunga lunga e nei primi centimetri metterà le pù rare...

    come farà a sapere quando il mio album personale sarà pronto...?

  4. PIPPI70

    Non c'è da stupirsi, è lo specchio dei tempi: IL NULLA! Sembra che ormai cià che interessa maggiormente è cià che di più vuoto e inutile esista al mondo, che tristezza. Sono convinta che questa iniziativa avrà grande successo, sia tra i piccoli che i grandi, poveri noi, invasi dai tanti Costantino e Yespica che spopoleranno in giro per l'Italia! E poi: VIP, ma di che cosa? Se questi son i veri VIP allora come avremmo dovuto chiamare i tanti Totà e Sordi che tanto ci hanno fatto ridere e divertire con la loro arte? Mah! i tempi sono proprio cambiati e decaduti nel grande circo dell'inutilità, dell'apparenza e della indifferenza!!!

Commenta

Somma e invia : 15 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Troppa grazia Sindacato - Atto II

Seconda puntata dentro un'Italia alla deriva e dei soliti furbetti

Tra veline, letterine e candeline

A Milano al compleanno di Domenico Zambelli

In diretta con l'eolico

Trasmissione in diretta su Videotaro per capire di più sull'impianto eolico del Santa Donna

Il senso e il valore di una telefonata

Una bella storia che parte dal TV Samsung di casa mia, va in Romania e poi finisce in Valtaro

Toccatemi tutto ma non "Il nome della Rosa"

Come sarà il passaggio dal grande al piccolo schermo di questo capolavoro narrativo e cinematografico?

L'intervista a Roberto di Genova

Un video che mette veramente di buon umore, specialmente per chi comprende e sorride delle maniere un po' singolari dei liguri, alla "Govi" per intenderci

Al di là dei sogni

Un film straordinario, che sa andare oltre

I favolosi anni settanta?

Una mostra che si è rivelata fatale per il mio stato d'animo