Capri, Ischia, Procida e Positano
Tra questi l’Arcipelago campano non l’avevo ancora visitato e la scelta non è stata per nulla sbagliata. Lasciando da parte i luoghi comuni legati alla zona di Napoli, proprio per non rischiare di trarre spunti dal simpaticissimo film “Giù al Nord”, devo dire che la gentilezza, intendo quella spontanea e solare, è la parola d’ordine, ovunque.
Inoltre mi sono fatto anche delle gran belle e sane risate: dalle insegne dei negozi, ai cartelli nei bagni dei bar, con i fuochi artificiali a tutte le ore del giorno, alle feste popolari o alle battute che ascolti sull’autobus. Un ricordo spiritoso va allo sciamano (napoletano) Viniss, del belvedere di Serrara, un personaggio quasi surreale che mi ha lasciato persino una dedica sullo scontrino: “Prima. Dopo. Chissà. Se ci credi c’è la felicità”.
Non solo, a Ischia sono rimasto sorpreso da luoghi incredibilmente unici, di cui manco ne sapevo l’esistenza: il giardino tropicale “La Mortella” e quello di cactus “Ravino”, entrambi a Forio; la baia del Sorgeto, dove l'acqua marina si confonde con quella termale a 90° che sgorga ai piedi del costone (un bagno da favola); il Castello Aragonese del XV secolo che si manifesta su un isolotto fiabesco di fronte a Ischia Ponte.
A Capri, l’isola degli imperatori, come ci diceva Totò, con la villa di Tiberio e i giardini di Augusto, ma non solo, c'è la Certosa di San Giacomo, la via Krupp e il paesino di Anacapri, molto più caratteristico e un po' meno modaiolo.
Positano mi ha sorpreso per l’atmosfera che aleggia per le strade e tra la gente, per le terrazze a strapiombo sul mare, per la Chiesa di Santa Maria Assunta con cupola ricoperta di maioliche e infine per la sua cucina tradizionale, veramente mitica.
Nella tranquillità di Procida invece, lontano dal caos e dai turisti, sono rimasto affascinato dai suoi palazzi, con quegli androni che ti fanno solo intravedere “l’oltre” e ascoltare da un trio jazz, nella quiete della sera, la colonna sonora del film “Il Postino”… non ha avuto prezzo.
Ehh sì, l’Italia è un gran Paese, peccato che non riescano a sfruttarlo come si dovrebbe, abbiamo tanta di quella ricchezza, talmente tanta da poter essere considerata il nostro petrolio, invece… vabbè lasciamo perdere!
Foto di Capri Foto di Ischia Foto di Procida Foto di Positano
Bellissime!
Grazie per questi attimi che sono in grado di trasmetterci la bellezza di quei luoghi!
Bravo Esvaso!!
GG T U T T E F A V O L O S E
BELLA IDEA DELLE PERSONE CON IL CAPPELLO
Che belle Gigi!
Sono meravigliose! Sei un'artista :)
adoro moltissimo i colori caldi nelle foto
davvero bravo!
un abbraccio
siamo appena tornarti, Bravo come sempre, hai descritto le emozini che ti da la visita di questi luoghi, che ti restano nel cuore e nella mente...
Gigi sei sempre grande!! anche a me è piaciuta molto l'idea dei cappelli .........
Vorrei commentare le foto ma devo dire che questa volta con lo scatto 12 su Capri mi hai talmente spiazzato che non riesco ad andare avanti nella lettura.
Non so da che parte arrivasse... ma quelle sono proprio vele con il vento in POPPA!!!
Te lo dico col cuore... grazie Gigi ;)
GG, GOOD!
Fausto: scivoli sempre sulla famosa "buccia di banana" :-))))
Quoto Fausto sulla foto 12, l'inquadratura è perfetta ma avresti dovuto metterla per ultima per non togliere l'attenzione dalle altre
Gentile Sig. Gigi, ringraziamo molto per la sua visita, ed apprezziamo molto che ha pubblicato le foto del nostro giardino "Ravino". Io sono la moglie del "ideatore" del giardino, Peppino, presente su una delle fotos.
Le manda cordialissimi saluti, e un grazie di cuore.
Alla prossima volta, cordiali saluti da tutta la famiglia d'Ambra.
Vi aspettiamo!
Emozionante come essere lì, rivedere i colori di Capri è sempre una gioia!!!
però manca una cosa bellissima, la Grotta più famosa del mondo!!
ciao ciao
Voi fotografi lo definite: il linguaggio delle immagini.
Ne devo dedurre che sei un chiacchierone inarrestabile; un logorroico veemente, che tutto travolge, che trasforma una passione in una ossessione espressiva appagante (è un ossimoro, direbbe il PK) e che dà gioia di vivere.
Un vero inno alle bellezze sterminate della nostra nazione che troppo spesso biasimiamo rimarcando solo i fatti riprovevoli manco gioissimo a fare i soliti karakiri autolesionistici. C'è sempre stato nel nostro popolo questo atteggiamento masochistico che ci spinge a sparlare di tutto e di tutti. Dovremmo imparare dai nostri cugini francesi ad essere più fieri di quello che storia e mamma natura ci hanno donato. Una bella ammantatura di sciovinismo, senza raggiungere i loro eccessi, potrebbe giovare anche a noi.
Ci hai mostrato una carrellata di foto composte da scorci paesaggistici armoniosi ed incantevoli; da una flora lussureggiante che deflagra in una miriade esplosiva di colori; da bellezze storiche ed architettoniche di cui l'Italia è stracolma dal nord all'estremo sud.
E nell'alternanza e nel miscuglio di tanta beltade (mi piace questo termine un po' poetico) non potevano mancare le foto di leggiadre bimbe tracimanti di sensuale carnalità.
Infatti il buon Gigi, conoscendo qualche mia debolezza, che fa appena torna dal viaggio ???
Mi manda una mail con allegate due foto di una "femme fatale" davvero dirompente.
Ed una di queste è proprio la n. 12 di Capri; quella che ha colpito il nostro Fausto e tanti altri....
Caro Fausto, devi sapere che io posseggo, per ora in esclusiva, anche la foto " intera " de quella bellona super dotata. Avevo osato dubitare della autenticità dei suoi respingenti ma quando ho visto anche il resto del corpo sono rimasto scioccato e mi sono ricreduto.
Non posso riportarti tutto quello che ho scritto a Gigi in privato per motivi censurabili, ma ti posso assicurare che gli aggettivi più casti che ho usato sono stati : morbida e voluttuosa. Hai presente quei panetti di burro nostrano dei nostri contadini ??? Ebbene guardandola mi era venuto il dilemma se era meglio farsi sorreggere o sommergere.
Non posso andare oltre ma mi sovvenne quella poesia del Leopardi titolata l'infinito dove recita : il naufragar m'è dolce in questo mare.
Comunque Il Gigi mi ha detto che era una turista spagnola. Può essere che abbia voluto fare il "furbino" ma solo con il pensiero visto che aveva la mogliettina al seguito.
Approfitto per salutare la famiglia D'AMBRA e complimentarmi con loro per lo splendido giardino.
Ciao a tutti.
Mi fai sempre viaggiare GRAZIE !
La calura dell'ufficio è come il sole di Positano, l'aria condizonata la brezza di Procida, i turisti di Capri sono alla fine i nostri clienti, tutto è ben tollerato grazie alle testimonianze.
Aspetto la prossima meta.
GiGi...
Capri e chi la frequenta è proprio molto chic,
Ischia isola termale e turistica è come la immaginavo,
Procida ostenta ancora un passato di fasti,
Positano è ancora l'emblema della Napoli di un tempo.
Un assaggio che vorrei mordere ma......
Eh, Remo... tanta roba... comunque sono riuscito a sollevare per un secondo lo sguardo ed ho notato la chicca che mi ha suggerito il Gigi... la foto è scattata attraverso un doppio finestrino aperto.
Lo si può notare nella sezione proprio in alto, per chi riuscisse ad alzare lo sguardo, sarà stato quello che ha reso lo scatto interessante!!!
A questo punto devo dire W l'Italia e W la Espania!!!
Ps. comunque sono splendide anche le altre foto, ma quello è tutto un altro film, da vedere prima delle 22.00.
Ciao Gigi,
tanti complimenti per il sito e per le tue foto meravigliose.
Sfogliando le pagine dei tuoi viaggi mi sembrava davvero di vivere quei posti meravigliosi.
In particolare mi piace molto il modo in cui fotografi le persone, spontaneo e naturale.
Tanti saluti e continua sempre così....
Ciao Ciao e Grazie!
Spettacolari........... Ma se capito a Bedonia me lo fai qualche scatto???????
bellissime e graditissime le tue foto.... piene di nostalgia! Grazie Lory.