Albareto: fotografi per caso

Ho visitato ad Albareto la mostra fotografica “Uno scatto sul mondo”, organizzata dal Circolo Culturale “L’Albero”. Questa è la loro seconda mostra, il tema scelto quest'anno è stato certamente molto ampio e ricco di suggestioni, la qualità delle fotografie presentate era davvero alta.

C’era un po’ di tutto: particolari, paesaggi, architettura, animali, “cartoline”, ed i partecipanti, tutti locali, sono stati: Riccardo Manzotti, Guido Sardella, Eleonora Tambini, Davide Toscani, Stefano Toscani e Stefano Sabini che hanno portato testimonianza dei loro viaggi vicini e lontani e del loro personale sguardo dietro l’obiettivo.

Australia, Stati Uniti, Danimarca, Maldive, Zanzibar, Portogallo, Scozia, accanto a mete più vicine, ma non per questo meno interessanti, come Panarea nelle Isole Eolie, Venezia, Lavagna, l’Abruzzo e il Lago di Como sono state le immagini riprese dei nostri fotografi. Certo non fotografi professionisti, ma questi turisti, spesso”per caso”, si sono dimostrati ricchi di sensibilità e capaci di trasmetterci le loro emozioni. Credo che uno degli aspetti più interessanti di questa mostra, al di là della scelta e della bellezza dei luoghi visitati, sia stato soprattutto notare come ognuno ha amato ritrarli.

Una foto a volte può essere come uno specchio: a chi la sa guardare può rivelare molto di chi l’ ha scattata. L’importante è dare un’ impronta personale a quello che gli occhi sono in grado di vedere da sé.

Le immagini esposte...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 7 + 13 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

CioccolaTaro: un dolce sogno

La prima edizione di Cioccolataro... una magia fatta di cacao

Sagra delle torte bedoniesi

Il 5 giugno ritorna l'appuntamento per affermare la nostra cultura culinaria contadina

Arturo e Valentina Curà: insieme

Padre e figlia, entrambi artisti, hanno scelto di esporre le loro opere al Museo delle Mura a Borgotaro

Il giro del mondo in 8 ore

Expo 2015: l'espressione massima della creatività umana attraverso 100 immagini

La cantatrice calva

In scena la nuova avventura teatrale della Compagnia della Pieve

Il Tartufo della Val Ceno

Un'occasione per parlare e degustare di quest'altra opportunità offerta dal nostro territorio

Le spose del passato

60 abiti nuziali in uso dagli anni '50 agli anni '70 hanno sfilato davanti ad un migliaio di persone

Il carnevale bedoniese

La sfilata del martedì grasso è così "elementare" ?