Una notte in Arena

L’Arena di Verona ha la stessa identica funzione, oggi come venti secoli fa. Stessi ingressi gremiti di persone. Stesse pietre calpestate da migliaia di spettatori. Calca, spintoni, sudore, tutto con la prospettiva di accaparrarsi il miglior posto a sedere. Stesse gradinate in marmo straripanti di un pubblico urlante e dalle braccia ondeggianti.

Sulla tribuna d’onore centrale i soliti politici rampanti e alte cariche cittadine. Rispetto al primo secolo dopo Cristo sembrava proprio che nulla fosse cambiato, nemmeno quei tre quarti di luna lassù che schiarivano il cielo. Al contrario, laggiù sul palcoscenico, non c’erano lottatori e belve, ma un ben altro “gladiatore”. Il concerto di Luciano Ligabue all’Arena è stato eccezionale, memorabile, perfetto. Sì, nulla a che vedere con quello dello scorso anno allo stadio San Siro.

Sarà stata la magia del luogo, l’orchestra sinfonica alle sue spalle, l’allestimento del palco e del parco luci, la scenografia creata da migliaia di candeline accese, dai fuochi d’artificio a fine spettacolo, fatto è che la serata non sarà facile da dimenticare, anzi, il mal di gola che ho ancora in questo momento è qui a sostenerlo. Ruggero, però un po’ t’invidio… domenica prossima ti concederai pure il bis!

Alcune foto del concerto...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 4 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Caro Lucio ti scrivo

Visto che se n'è andato lontano, questa notte sento la necessità di scrivere a Dalla

Ennio Morricone: l'estasi del genio

Prima l'emozione della sua musica e adesso la sua uscita di scena.
Ci lascia ma non ci abbandona

Tutta colpa del paradiso

Per non dimenticare Francesco Nuti, uno dei protagonisti dei giorni più belli, sia suoi che miei

Quella Milano-Roma di Mogol e Battisti

Una serata di musica in occasione della tappa borgotarese del mitico viaggio a cavallo

XmasTaro 12 x UNO

Il CD dei cantanti di Xtaro a favore del piccolo Thomas

CINZIO

Un altro personaggio bedoniese ci lascia: ex dipendente comunale e con la passione per la fisarmonica

D'ebano e d'avorio

Quando entri in una casa e incontri, per caso, un pianoforte...