Ma quanto sono bravi questi Baustelle

Ascoltati e colti all'istante
Praticamente è tutta l'estate che ascolto lo stesso CD. La musica è quella dei Baustelle. 
E' un gruppo che ho conosciuto a Luglio, per caso, scorrendo i titoli di coda del film: "Giulia non esce la sera", compositori appunto della colonna sonora.
Mi hanno conquistato all'istante. Subito dopo ho ascoltato qualche brano su You Tube, dopodichè, convinto come non mai, ho scaricato su iTunes 'Amen', il loro ultimo album.
Era da tempo, nonostante la mia incessante voglia di conoscere nuova musica, che non mi capitava tra le mani un lavoro così ben fatto, perfetto sotto ogni profilo.
Seguendo i testi, densi di affascinanti e colte citazioni, si ha praticamente la sensazione di vedere un film in bianco e nero, di quelli che si proiettano sul muro di una piazza, mentre la loro musica, 'insaporita' da ricercati arrangiamenti e con l'impiego di un'infinità di strumenti (finalmente), ti fa allontanare per quegli attimi dalla realtà: '' Macchie di Luna e di thè. Gioia che afferri improvvisa in un giorno qualunque. Grazia che è estranea agli umani. Alle Fughe di Bach. Alla chimica''.
Il concerto all'Alcatraz Il sito dei Baustelle

L. - Una canzone



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 10 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Cristiano De Andrè, il figlio di...

Alla Versiliana il repertorio dei grandi classici di Fabrizio De Andrè reinterpretati dal figlio

A me me piace 'o blues

E' così che ho conosciuto Pino Daniele, comprando l'album "Nero a metà"

Tutta colpa del paradiso

Per non dimenticare Francesco Nuti, uno dei protagonisti dei giorni più belli, sia suoi che miei

Fronte del palco

Il bedoniese Stefano Serpagli, nonché "Ingegnere del suono", era nel team-audio nel recente concerto di Windsor per l'incoronazione di re Carlo III, ma non solo...

Donne con le palle

A San Siro per il concerto di Laura Pausini

Giorgio Gaslini si racconta

Una piacevole chiacchierata con il Maestro del Jazz internazionale

A Pierangelo Bertoli

Nessuno ne parla, eppure è stato uno tra i più grandi cantuatori italiani