Ma le stronze van di moda?

Mi spiegate perchè noi italiani dobbiamo sempre dire di sì, pure agli stronzi? E visto che ci siete datemi anche un valido motivo del perchè dobbiamo sempre averli tra le palle. Mi riferisco a quella sciagurata direttrice di Vogue-America.
Questa sorta di Crudelia De Mond, arriva a Milano, detta legge per tre giorni, e poi se ne ritorna a New York per un altro anno.

Ultimamente è sempre anticipata da fax scarni, cinque righe al massimo, dove dice che il Dollaro rispetto all'Euro è ormai troppo basso, i costi per rimanere in Italia (cinque giorni) sono troppo alti, e che la Camera della Moda dovrebbe perciò ridurre le giornate delle sfilate al minino essenziale, e ovviamente organizzarle meglio, attualmente c'è troppa confusione.

Lei conoscerà sicuramente come girerà il mondo, almeno finchè trova chi le da ragione, anzi si prostra come Giorgio Armani, Dolce & Gabbana e Prada, però un pò di dignità non guasterebbe. Proprio noi, primi al mondo con il nostro Italian style, ci dobbiamo far mettere i piedi in testa dagli americani, proprio da loro che non hanno nemmeno uno stilista tutto intero da poter esibire.

Per fortuna però c'è qualcuno che non si abbassa a baciare dove cammina "A Parigi le sfilate hanno i loro tempi e i loro ritmi, da sempre", se pur con il loro "charme" gliel'hanno fatto sapere.
Ehh come rimpiango il povero Totò, almeno lui la risposta l'avrebbe già pronta: "Signora Wintour ma mi faccia il piacere se ne vada".


8 Commenti
  1. ValeBD

    come si dice quando ci vuole ci vuole....ti quoto in pieno!ma io dico stiamo scherzando? gli costa troppo? scusate il termine ma :cavoli loro! Quanto abbiamo patito noi italiani( e non solo) per poter andare in America, anche solo in vacanza, per anni perchè costava uno sproposito con il cambio?Chi poteva o doveva si è adeguato! Certi americani hanno la mania di grandezza e di essere i padroni del mondo, ragion per cui tutti dovrebbero adeguarsi ai loro sfizi e comandi, cari miei siete sicuramente una grande potenza, ma è ora che impariate ad adeguarvi...

  2. Sonya

    ne ho sentito parlare di questa "tigre" che ha deciso che le grandi marche della moda italiana/milanese devono presentare tutto in quattro giorni anzichè in otto, perchè così lei sarebbe stata pi? comoda. Ke sfacciata ma non ha pensato che anche l'indotto di una citt· sarebbe dimezzato per un suo capriccio? A milano si dovrebbe organizzare un vaffanculo day solo per lei.....

  3. Vita

    Il bello della settimana della moda è proprio che fa girare un po' di soldi legati ai flussi di viaggiatori, addetti ai lavori e non...
    fino a quando il dollaro è stato più forte della lira tutto bene, adesso fanno i difficili e, sinceramente, detto da una che appartiene ad un mondo in cui i soldi ci sono, la cosa mi appare quanto mai ipocrita.
    Vieni in Italia a spese di un giornale? Bè, sai a cosa vai incontro, regolati!

  4. J&B

    Credo che per vivere bene e essere rispettati bisogna avere dei principi e penso che in certi ambienti non sappiano nemmeno cosa siano. Avere fama e popolarità in questo modo che soddisfazione puà essere????

  5. Fiona

    Questa è una stronza a hoc!!! Sarà pure considerata Dio in terra ma gli appellativi di indisponente e cafona non glieli toglie nessuno! Il suo cervello funzionerà solo se ottiene potere o favori?
    Avrà un cuore, degli affetti, delle semplici amiche????
    Possederà pure una montagna di dollari ma che brutto vivere così..

  6. Pulp

    Non per niente questo bizzarro personaggio americano ha ispirato il film Il diavolo veste Prada.... la persona che ne esce non è da invidiare ma è tutta pubblicità..... anche perchè prima di questo film nessuno sapeva chi fosse.... l'avrà autoprodotto?

  7. Joker

    a milano mancava solo la tipa a incasinarci un po'.......

  8. FEDERICA

    Siamo noi che riconosciamo il potere alle persone così!

Commenta

Somma e invia : 1 + 11 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

A spasso con le Guide

Territori a noi vicini, ma ai più sconosciuti, sono diventati familiari e perchè no, una risorsa

Giannino, maestro di vita

Insegnava non solo a scuola, ma è stato cultore delle più profonde tradizioni del nostro Appennino

Arturo e Valentina Curà: insieme

Padre e figlia, entrambi artisti, hanno scelto di esporre le loro opere al Museo delle Mura a Borgotaro

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

LA GRANDE BELLEZZA

Due chiacchiere con Arturo Curà sul film del momento

Ennio Morricone: l'estasi del genio

Prima l'emozione della sua musica e adesso la sua uscita di scena.
Ci lascia ma non ci abbandona

La casa di famiglia

Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e in quel caso c'è sempre una storia da raccontare