Tra un libro e l'altro
Credo di non sbagliare a pensare che non sarebbe stata solo una mia aspirazione.
Essere avvolto, circondato, chiuso tra quei libri per intere giornate. Dev'essere davvero affascinante. L'ho sempre immaginato come un locale dalla luce soffusa, dagli scaffali in legno che rivestono intere pareti e ricurvi dal peso, pregno dell'odore di carta e d'inchiostro, con il libraio che ti consiglia un autore mentre ti esamina attraverso gli occhiali sulla punta del naso, come un posto dove è obbligatorio salutare all'ingresso e all'uscita. Una sorta di luogo sacro.
E poi vivere per un terzo della giornata tra parole, storie e ragionamenti di altri, che aspettano solo di farsi tuoi, non sarebbe incantevole? Penso anche ai tempi morti, a quelli che possono esserci in un negozio di un piccolo paese com'è questo, a quei momenti solitamente tediosi, pesanti da far trascorre, là dentro sarebbe tutto risolto, la compagnia è assicurata.
Persino in inverno, quando le persone per strada le riesci a contare e ti passano davanti imbacuccate e con passo deciso, talmente veloci che non si degnano nemmeno di uno sguardo alla vetrina. Tutto si mostrerebbe meno grave, persino la vita apparirebbe più semplice. Sì, forse anche più serena.
...complimenti in un mondo dove tutto diventa "grande distribuzione anonima" un piccolo omaggio, reale, direi sentito, ai tanti pensieri lasciati da altri...
Nascondi una certa visione romantica della vita o sbaglio?:-)
Certo che pure a me piacerebbe passare il mio tempo tra i libri...sarà per questo che le mie giornate, quando sono in casa, le trascorro nel mio studio, la mia stanza preferita, con una luce d'atmosfera e una musica piacevole ma anche senza...
non so nemmeno io se dar spazio ad una lacrima, Tutto questo l'avevo e lo vivevo, poi lo scorso anno la vita ha sterzato da un'altra parte e con lei la libreria e mie sogni.... grazie comunque per questo belle parole.
Penso che Vita abbia ragione a dirti che hai una visione romantica della vita, non sottovalutarla perchè è una di quelle belle virtu'.
Un augurio sincero a Silvia, una tedesca-inglese ma che ama Borgotaro. E' bello poter realizzare qualcosa di tanto sognato.
Se solo ci fosse anche un angolo lettura, per assaporare in privato un libro prima dell'acquisto, sarebbe una favola.
Ma forse servirebbe solo a me, per il mio modo di intendere la lettura.
Comunque il negozio è molto bello, dolce nell'offrire, mi ha ricordato quello della protagonista di "C'è posta per te".
Bello anche il primo libro che ho acquistato "L'Occhio del lupo" di Daniel Pennac.
Lo consiglio ai genitori per i loro figli; ai miei bimbi è piaciuto molto.
Al di là delle belle parole, leggete, leggete, leggete! Farà bene a voi e a Cristiana.
Sosteniamo questa bella iniziativa di promozione culturale; penso che ce ne sia veramente bisogno in questo tempo freddo di avidità e di disattenzione per le belle cose.
In bocca al lupo alla coraggiosa titolare.
Massimo
Congratulazioni & Auguri
finalmente, tra i continui vernissage di bar e abbigliamento vari, un'apertura di spessore e carattere nel nostro paese.
Un augurio sincero!!!
HI!
MY NAME IS SANTINA
SONO IN RICERCA DI UN LIBRO DI SANTA SANTINA MARTIRE IN
ALLESANDRIA
O QUALUNGUE SCRITTI DI S.SANTINA
MOLTE GRAZIE
SANDY
che ci crediate o no, non vedo l'ora di essere in valle per "ficcanasare" in questo insolito angolo borgotarese-già sento l'odore di carta-Max l'angolo lettura pre acquisto è un'ottima idea e anch'io ne ho la stessa visione! sono sicura che una persona così mentalmente aperta come la proprietaria, accetterebbe di buon grado questo consiglio via email!
Volevo rispondere a Max. L'idea di un angolo lettura è semplicemente strepitosa, se poi la propietaria facesse anche un angolo con la possibilità di sorseggiare un the sarebbe semplicemente divino. Credo che non ci sia niente di più bello della lettura, così si potrebbe creare anche un momento per vedere persone e scambiarsi pareri e consigli sui libri. Comunque complimenti alla propietaria perchè ha dato una cosa in più a Borgotaro. Spero si venire presto in valle e di passere a curiosare
Congratulations! What a pleasant and warm atmosphere at Borgo Libri. Just lovely! Hope to see you again very soon. XXX
Complimenti vivissimi, lei ha fatto una cosa utile e bella per il nostro paese.
sono troppe le frasi , più o meno famose, che si spendono per lodare la bellezza della lettura. Sono troppe le strategie "didattiche" per incentivarla. E noi, insegnanti, a rincorrere l'una o le altre.
E' semplicemente un amore, è una passione. Di quelle a cui non si comanda. Come, perdonate la retorica, non si comanda al cuore.
E il verbo leggere, e qui dice bene Pennac, non sopporta l'imperativo!
Non si puà dire ad una persona LEGGI! Come non le si puà dire AMA! SOGNA! Semplicemente accade.
Accade che una piccola libreria apre le porte ai lettori golosi di piacere, ai curiosi, a chi si chiede cosa vendono in quel negozio, a chi dice che i libri non servono perchè procurano infelicità, a chi dice che sono inutili e basta.
Grazie Silvia!
E' sempre bello festeggiare l'apertura di una libreria ed ancor di più quando a farlo è una persona a tal punto innamorata di un luogo, da decidere di viverci. Io che provo nostalgia ogni volta che lascio i vostri luoghi vorrei pure io restare, aprire una finestra a Borgotaro e sentirmi a casa. Verrà a visitare la libreria al più presto. See you later!
Che bella sorpresa, una libreria a Borgotaro! Siamo una coppia olandese con la casa in montagna, vicino a Compiano. Faccio la traduttrice letteraria e mi mancava tanto un posto dove andare a parlare di letteratura italiana. Ed ecco Silvia! Brava e coraggiosa e tanto ben informata. Speriamo di tornare presto. Auguri! Pietha&Jan