I film della notte

A tenermi compagnia Antonioni e Gaslini
In queste ultime notti ho guardato alcuni vecchi film di Michelangelo Antonioni, praticamente per la prima volta. Non è facile vederli, specialmente in TV, allora ho approfittato della rassegna 'post mortem'. Ieri sera è stata la volta del film "La notte". Dei tre visti è quello che ho preferito, complici la magia che sa trasmettere il bianco e nero e la bella colonna sonora del Maestro Giorgio Gaslini. Malgrado l'orario non fosse privo di difficoltà, è finito alle due passate, ce l'ho fatta, questo l'ho visto finire. Ne è valsa la pena. Per l'occasione ho lasciato le finestre aperte, le tende si gonfiavano di vento, l'intenzione era sentire la notte. Sfiorarla. La volevo complice del momento, forse per l'omonimia. Però con lei sono entrate anche parole che facevano rumore, quasi indigeste per l'ora tarda, si amalgamavano alla voce di Mastroianni, della Vitti, quasi a voler confondermi "la notte".


1 Commenti
  1. butterfly green

    ...anche per me finalmente stasera è arrivata la notte...era tanto che la luce del sole scandiva i miei pensieri, sarà un caso proprio oggi l'ultimo giorno d'estate mi sono riappropiata del buio, del silenzio, del respiro della luna, sono sottoal lucernaio ed ogni tanto guardo su quei puntini luminosi che si iseguono in una magica danza, cosi sorrido e continuo a scrivere...riavvolgo il film da dove avevo messo in pausa...

Commenta

Somma e invia : 11 + 2 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Clara Centinaro: la sarta dell'Alta Moda

Partita da Bedonia come una semplice sarta è diventata poi una delle firme dell'Alta Moda italiana

Una notte con le Drag Queen

L'idea di quest'anno per il venerdì di carnevale sera sarà caratterizzato dalla presenza delle "Drag Queen"

Il Cinema al Museo

La storia del cinema attraverso le locandine di grandi film

I film del cuore

I dieci film tanto amati, quelli da rivedere all'infinito e che si recitano a memoria

La grande consapevolezza

Una fotografia per esternare uno stato d'animo che raffigura fedelmente un momento della mia vita

C'era una volta a Bedonia

Un film-documento ideato da Gigi Cavalli che racconta il passato del nostro paese

Ermanno Olmi, il poeta contadino

Un affettuoso ricordo attraverso il suo film