Grazie Gigi per l'articolo. Si è formata una bella squadra e speriamo di lavorare bene insieme!
Speriamo di diventare tantissimi, così con uno sforzo accettabile per ognuno sarà possibile fare molto per la nostra Casa-Appennino.
Grazie Gigi, ottimo reportage
Bell'incontro. Concreto. Senza aria fritta. Ricco di informazioni e pieno di sinergie. Stimolante, positivo. Bravi agli organizzatori, grazie agli ospiti e applausi ai ragazzi dell'enogastronomico per il rinfresco. Cominciamo benissimo!
Mi piacerebbe farne parte con la nostra azienda visto che abbiamo creato una realtà di caprette da latte forse unica nella zona per la produzione di formaggi che possono essere "mangiati" anche da persone intolleranti e con problemi cardiovascolari
Perché non aspirare anche al recupero e valorizzazione del territorio attraverso un fenomeno in crescita quale è l’ ‘Albergo diffuso’ ? Una forma di ospitalità che vede coinvolti i cittadini delle frazioni aprendo e gestendo in proprio le antiche e caratteristiche abitazioni valtaresi/valcenesi, una strada in più da percorrere per un turismo intelligente e alternativo, le località storiche e i paesaggi certo non mancano. Bravi ragazzi .
Bene, benissino.... questo è il nostro futuro!
Ottima iniziativa per la nostra adorata valle. Il tutto nella speranza che coloro che lavorano e credono in questo progetto, non vengano poi (come al solito) abbandonati soli al loro destino!
Bel pezzo, Gigi.
Sì, è stata una bella mattinata, pregna di contenuti e prospettive.
La forza di questo progetto consiste nel coordinare e mettere in rete ciò che sul territorio esiste già, persone ed azioni che rendono vive le due alte valli; Dario, "Albergo diffuso" è un termine molto citato nella mattinata bedoniese: la Sua citazione dimostra che solo unendo le forze si trasformano le idee in realtà.
Con i piedi per terra è una nuova identità progettuale, e l'apertura verso nuovi flussi di turismo responsabile e le sinergie con altri territori non fanno altro che arricchire il progetto.
Credo che una nota particolare vada attibuita all'Amministrazione comunale di Bedonia, che ha seguito e sostenuto il progetto sin dall'inizio.
Saluti.
Federico
Sabina Z
20/02/2014Lo trovo un riscatto intelligente del nostro Appennino